Studio Legale - Avvocato Marialaura Bruni con sede a ROMA offre esperienza pluriennale e consulenza professionale nei diversi settori del diritto. Informatevi sulle attività del nostro Studio legale.
Marialaura Bruni
Avvocato
nata a Bologna il 27.08.1966
Esperto in :
Curriculum professionale:
LAUREA in giurisprudenza conseguita nel 1992 presso l’Università “La Sapienza” di Roma con Tesi in Diritto Commerciale : I fondi pensione e il sistema previdenziale.
Iscritta al Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma dal 1997.
Iscritta Albo degli avvocati CASSAZIONISTI dal 2016
Dal 1992 al 1998 ha svolto attività legale presso quattro studi legali di Roma.
Dal 1998 titolare di studio legale in proprio.
Già socio AIAF (associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori).
Formatasi come Mediatore Familiare presso la scuola Simef (Società Italiana Mediazione Familiare) di Roma.
Dal 2006 al 2011 ha gestito il punto di informazione ed orientamento giuridico su temi e questioni riguardanti il diritto di famiglia presso il Centro Laurenzia – Sportello per la famiglia, istituito presso il Municipio XII del Comune di Roma.
DAl 2007 al 2008 ha impartito lezioni di diritto di famiglia presso al Opera della scuola Ortofrenica G.F. Montesano di Roma.
Dal 2007 al 2012 ha impartito lezioni di diritto di famiglia nel corso biennale teorico-pratico di formazione per Mediatori Familiari organizzato dall’Istituto di Mediazione Familiare presso il centro per l’Età Evolutiva di Roma, Via Nomentana 164.
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE E AGGIORNAMENTO:
anno 1992 - Corte Suprema di Cassazione – Centro Elettronico di Documentazione
Corso di apprendimento del sistema di ricerca elettronica Italgiure Find.
- Regione Lazio
Attestato di qualifica professionale : Giurista esperto in informatica
anno 1998 /1999 – Consiglio Ordine Avvocati di Roma d’intesa con Il Presidente Tribunale
dei minorenni e il Procuratore della Repubblica per i minorenni di Roma.
5° corso di perfezionamento e aggiornamento per Avvocati nelle materie attinenti il diritto minorile e le problematiche dell’età evolutiva.
anno 1999/2000 - Iniziativa Forense e Presidente Tribunale civile di Roma.
Seminario di studi e aggiornamenti in diritto di famiglia.
anno 2000 - Unione Nazionale Camere Civili
Corso 60 ore : Avvocato Esperto in Mediazione Familiare
- Centro Studi Eta’ Evolutiva – Istituto Mediazione Familiare
Incontro di studio : La Mediazione Familiare
anno 2001 - AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Sezione di Roma
con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Corso di procedura Civile Internazionale
anno 2003 - 22-24 maggio Centro Studi Epikeia –Mediazione e Tutela dei diritti in collaborazione con la Cassa Nazionale di previdenza ed Assistenza Forense e il Consiglio nazionale Forense e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Lazio
Corso "La Mediazione Familiare e il ruolo dell’avvocatura"
- marzo/giugno 2003 Associazione Nazionale Forense
Seminario 16 ore:La Mediazione familiare nel processo civile.
- Unione Nazionale Consumatori
Corso : I contratti dei consumatori
- Associazione Nazionale Forense
Corso di 64 ore : Il mediatore familiare di area legale nel processo civile.
anno 2004 - 20 gennaio. CAMERA CIVILE DI ROMA Tribunale civile di Roma
Convegno : IL TRUST INTERNO E IL DIRITTO DI FAMIGLIA
- 21-23 maggio. SIMEF (Società Italiana di Mediazione Familiare)
6° Convegno Nazionale Palermo
- 19.20 giugno. Centro Eta’ Evolutiva - Istituto Mediazione Familiare
Seminario residenziale. Corso di Formazione per Mediatori Familiari
Capodimonte
- 04 dicembre. AIAF TOSCANA ( Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e i minori)
Attestato di partecipazione al Convegno : La mediazione Familiare e i mediatori. Opinioni e stili di lavoro a confronto. Firenze
anno 2004 -2005 - Centro età evolutiva- Istituto di mediazione familiare – Simef
Conclusione I° anno del corso biennale di formazione per mediatori familiari
anno 2005 - 23 febbraio. Comune di Roma Municipio Roma IX Centro Famiglie Villa Lais in collaborazione con la Sezione di Mediazione familiare, Dipartimento di Psicologia dei processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Giornata seminariale:Un modello di mediazione familiare nei servizi territoriali.
- 24 febbraio. Camera Minorile – Tribunale Minorenni di Roma
Incontro di Studio : Famiglia : L’altra violenza
- 22 marzo. Consiglio dell’Ordine avvocati di Roma, Centro Studi e Commissione Famiglia e Minori d’intesa con Iniziativa Forense Accademia di Studi Giuridici. Incontro di studio : Affidamento condiviso. Previsioni normative e realtà applicative
- 25 -26 giugnoCentro Eta’ Evolutiva - Istituto Mediazione Familiare
II° Seminario residenziale. Corso di Formazione per Mediatori Familiari
Capodimonte
- 30 settembre 01-02 ottobre. Convegno nazionale SIMEF eAIAF Toscana “Diritti e bisogni, legami e doveri. Lo spazio della mediazione familiare” Firenze- Villa dell’Ombrellino.
- ottobre/dicembre. AIAF Lazio : Attestato di partecipazione Master su “Aspetti fiscali e tributari nel procedimento di separazione e divorzio
anno 2005-2006 Conclusione II° anno del Corso biennale di formazione per mediatori familiari (febbraio 2005 – febbraio 2006) presso il centro per l’Eta’ evolutiva. Istituto di Mediazione Familiare di Roma.
- 03 aprile. Consiglio superiore della magistratura : Incontro di studio “L’Affidamento condiviso” Roma.
- 20 aprile . Incontro di approfondimento sulle modifiche del Codice di procedura Civile. Auditorium Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense di Roma e organizzato da Avvocatura Libera.
- 11 aprile- 23 aprile . Seminario di aggiornamento sulle nuove riforme del processo civile organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
- 24 maggio – 28 giugno. I° Seminario di diritto penale processuale minorile.
A.N.F. Associazione Nazionale Forense di Roma
- 08 - 09 giugno . Seminario pratico sulle novità L. 50/06 e 80/05
- 23 – 24 giugno . Convegno AIAF . Como . La Filiazione verso un unico status
anno 2007 - Maggio 2006 / Febbraio 2007 Corso di Tecniche di comunicazione analogica. Centro MEPAI Metodologia Psico-analogica
- 6 -7 febbraio AIAF LAZIO Seminario di aggiornamento L. 50/06 e 80/05
- 25 – 27 maggio Convegno nazionale SIMEF . Parma
- 12 dicembre. Partecipazione al I° congresso Nazionale A.N.A.Me.F : “Mediazione Familiare . Nuove proposte per vecchie aspettative”. Presso la sede del Consiglio Nazionale Forense. Via del Governo Vecchio n.3, Roma.Ottobre 2007/maggio 2008. Corso di Aggiornamento professionale 2007/2008 organizzato dall’AIAF Lazio in 16 incontri riguardanti “Gli interventi legislativi e giurisprudenziali in diritto di famiglia e minorile”. Visconti Palace, Via Federico Cesi. 37 Roma;
- Dicembre 2007 . Partecipazione I congresso ANAMEF : Mediazione familiare e nuove proposte per vecchie aspettative. Cassa Nazionale Forense;
- 12 maggio 2008 Corso di aggiornamento professionale AIAF:Gli interventi legislativi e giurisprudenziali in diritto di famiglia e minorile;
- 29 maggio 2008 Consiglio Superiore della Magistratura : IL Punto sulla mediazione e la Conciliazione. Un approccio moderno di deflazione e di supporto della Giurisdizione;
- 11 giugno 2008 ANAMEF Associazione Nazionale Avvocati Mediatori Familiari Seminario di aggiornamento professionale : Mediazione familiare e consulenza Tecnica;
- 14-15 novembre 2008 SIMEF : Convegno nazionale : Le domande di mediazione familiare : tecnica, stile, filosofia;
Anno 2009
- 17 marzo 2009 Consiglio Ordine avvocati Roma : Le norme deontologiche e la professione di avvocato;
- 5 giugno 2009Camera minorile : L’istruttoria patrimoniale nei procedimenti di famiglia;
Anno 2010
- 8 aprile 2010 ADR Center : La nuova disciplina della mediazione in attuazione del D. Lgs n.28/2010;
- 19 maggio 2010 Centro studi e ricerche sul diritto di famiglia e minori: Convegno “LA famiglia di fatto”.
Anno 2011
- 20.10.2010/ 25.11.2010/ 22.02.2011 Associazione Le Toghe : Seminari di Deontologia e Cassa di Previdenza;
- 16 febbraio 2011 Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma : Il Procedimento di mediazione;
- 18-19 febbraio 2011 Centro Studi E ricerche sul diritto di Famiglia e dei minori : “Il Diritto della famiglia e dei minori , evoluzione normativa e giurisprudenziale”;
- 22.03.2011 Associazione le Toghe : Seminario di Deontologia e Cassa Previdenza:
- 01.03.2011 Consiglio Ordine Avvocati di Roma : Le nuove regole del c.d. Collegato lavoro, problemi pratici;
- 09.03.2011 Consiglio Ordine avvocati di Roma : Le intercettazioni , comunicazione e giustizia;
- 11.04.2011 Associazione Agire e Informare : La mediazione obbligatoria, istruzioni per l’uso;
- 25.05.2011 ADR Center : Il ruolo dell’avvocatura nella mediazione- La nuova disciplina della mediazione in attuazione del D.lgs. n. 28/2010;
- 03.11.2011 Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia : Lessico di diritto di famiglia, La filiazione fuori dal matrimonio;
- 02-03.12.2011 Salone di Giustizia presso la Nuova Fiera di Roma
Anno 2012
- 15.06.2012 Consiglio Ordine avvocati di Roma : L’ascolto del minore in ambito giudiziario;
- 09.07.2012 Ordine Avvocati di ROma : La tutela giuridica nel diritto di famiglia;
- 16.10.2012 Ordine Avvocati di Roma : Il procedimento innanzi al Tribunale per i minorenni.
Anno 2013
- 17.06.2013 Circolo Psicogiuridico Centro Studi Sistema Famiglia : "Conflitto Genitoriale e Violenza intrafamiliare : come
garantire la bigenitorialità.
Anno 2014
- 17.02.2014 Ordine avvocati Roma : Immigrazione e patrocinio a spese dello stato
- 24.02.2014 AIAF Lazio :La riforma della filiazione e della responsabilità genitoriale
- 07.04.2014/19.09.2014. Ordine degli avvocati di Roma : Corso sulla tutela dei soggetti deboli all'interno della famiglia.
- 01.04.2014 UNIRIZ : Certficazione avvocato telematico
- 17.10.2014 Centro Studio Sistema famiglia : La consulenza d'ufficio e la bigenitorialità, come tutelare il minore.
- 13.11.2014 Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia : La negoziazione assitita
Anno 2015
- 26.01.2015 Ordine avvocati ROma : Affidamento dei minori ai servizi Sociali nei procedimenti separativi: presupposti, applicazione, criticità.
- 28.01.2015 Ordine avvocati Roma : Rifiutare un genitore dopo la separazione : analisi della ricerca effettuata dalla Sapienza Università Roma
- 16.02.2015 AIAF LAzio : La procreazione medicalmente assistita, aspetti normativi e psicologici: cosa sta cambiando.
- 02.03.2015 Ordine avvocati Roma : Etica e deontologia dell'Avvocato
- 21.10.2015 Centro studi Sistema famiglia : Il diritto alla continuità affettiuva è legge la n. 173 del 29.10.2015
- 29/09/2015 -11.11.2015 Centro nazionale studi e ricerche sul diritto di famiglia e dei minori : Corso di approfindimento e aggiornamento sul diritto di famiglia e dei minori
Anno 2016
- 26.01.2016 AIAF LAZIO : La consulenza tecnica nei procedimenti familiari, l'affidamento dei minori, la ricostruzione dei redditi, la divisibilità della casa familiare
Indirizzo
Studio Legale
Avvocato Marialaura Bruni
Viale delle Milizie 20
00192 ROMA
Orari di apertura : si riceve per appuntamento
Telefono - fax
06 3722888
marialaurabruni66.mb@gmail.com
Se preferite, potete compilare il nostro modulo online.
Consultate il nostro sito Internet, troverete tutte le informazioni riguardo lo Studio legale Studio Legale - Avvocato Marialaura Bruni di ROMA, le attività e le specializzazioni